In questo tempo di pandemia, abbiamo imparato e assimilato nel nostro vocabolario parole con un nuovo significato. È il caso dell’espressione “immunità di gregge”. Secondo l’Oms l’“immunità collettiva”, l’“immunità di gregge”, nota anche come “immunità della popolazione”, è un concetto utilizzato per la vaccinazione, secondo il quale una popolazione si può proteggere da un determinato virus se si raggiunge una data soglia di vaccinazione. Questa percentuale, ancora in fase di studio nel caso del covid-19, può andare dal 60 al 75 per cento della popolazione.
di Marcelo Figueroa | osservatoreromano.va | 4 marzo 2021