Archivi per la categoria: Fecondazione assistita

Faust non ha rimorsi: scienziati cinesi provano su embrioni umani la tecnica “proibita” sul Dna

Roma. E’ come la trama di un brutto film di fantascienza, che inizia quando viene scoperta una tecnica scientifica rivoluzionaria ma pericolosissima per l’uomo. Gli scienziati di tutto il mondo si accorgono del pericolo, e lanciano appelli alla comunità di studi e all’opinione pubblica per bandire la tecnica, è pericolosa, non sappiamo quali saranno le conseguenze. Ma in un laboratorio sconosciuto, in un paese dittatoriale, un gruppo di scienziati decide di sperimentare la tecnica proibita sugli esseri umani. Da qui le trame divergono, si passa ai mutanti e agli zombi, ma in un laboratorio a Guangzhou, nell’Università Yat-sen, un gruppo di scienziati cinesi è andato molto vicino alla fantascienza.

di Eugenio Cau | il foglio.it | 24 Aprile 2015

Pubblicità

Nascite creative. Piccolo catalogo del mondo nuovo
Produrre bambini e quali bambini produrre. L’epoca della “genitorialità” come tecnoscienza comanda, quando non si nasce più perché mamma e papà hanno fatto l’amore
di Nicoletta Tiliacos | ilfoglio.it | 01 Marzo 2015

Mondo eterologo
Se il figlio è diventato un diritto, che diritti hanno i figli nati da “donatori”? La ricerca delle origini di chi si trova senza radici
In Italia i giudici costituzionali hanno eliminato il divieto della legge 40 di ricorrere a gameti (ovociti e seme) “estranei alla coppia”
Agathe (nome di fantasia) è una giovane avvocatessa parigina. Era il 2009 e aveva ventinove anni, quando seppe di essere stata concepita con il seme di un donatore anonimo: “Sono annientata. Sono come un castello di carte a cui sia stata tolta all’improvviso una delle basi: tutto è venuto giù”, ha detto al settimanale Point che l’ha intervistata. Accadde in una giornata che sembrava uguale a tante altre, con la famiglia riunita a tavola. La madre di Agathe, d’accordo con il marito, scelse quel momento per rivelare a lei e a suo fratello che l’uomo che consideravano a tutti gli effetti il loro padre – quell’uomo seduto anche quel giorno e come sempre a tavola con loro – in realtà era sterile. Non era quindi lui il loro vero genitore. La madre di Agathe stava attraversando un periodo di disagio, e il suo psicoanalista le aveva consigliato di “aprire gli armadi”, di dare aria a quel pesante segreto famigliare che, secondo lui, poteva gravare negativamente sull’equilibrio della sua paziente.
di Nicoletta Tiliacos | ilfoglio.it | 14 Luglio 2014 ore 10:00

Se il figlio diventa un diritto
· La vicenda del bimbo thailandese ·
Se si ammette che esista un “diritto al figlio” – di recente introdotto anche in Italia – non possiamo poi stupirci se i genitori che hanno “ordinato” un figlio, affittando l’utero di una donna, lo rifiutino se alla nascita non è sano e perfetto. Infatti, se il figlio diventa un prodotto da acquistare, è ovvio che, come ogni acquisto, deve essere di gradimento della coppia compratrice.
di Lucetta Scaraffia,
osservatoreromano.va,
04/08/14

I vescovi europei: “L’aborto non è competenza Ue”
La Comece, in concomitanza con la discussione sulla salute, dichiara: “L’Ue dovrebbe non interferire con le decisioni che non rientrano nella sua sfera”
“Non farsi ingannare”: è con questa espressione che inizia la breve, ma tempestiva, nota dei vescovi accreditati presso l’Unione europea (Comece), a seguito della prima sessione di voto sul documento dal titolo “Salute e diritti umani e riproduttivi”, che include anche il ricorso all’interruzione della gravidanza.
di Maria Teresa Pontara Pederiva,
vaticaninsider.lastampa.it
22/10/13

Diritto alla vita: Il bivio di Strasburgo
Biopolitica e principi
Il testo che va oggi al voto al Parlamento europeo di Strasburgo è la risoluzione su «Diritti e salute sessuale e riproduttiva». Il documento – che ha significato politico e culturale ma non è dotato di alcun valore giuridico, e dunque non è cogente per gli Stati – parte dal rifiuto di qualsiasi discriminazione tra sessi e ribadisce il diritto alla salute per tutti. Il testo, preparato dalla socialista portoghese Edite Estrela, chiede però agli Stati membri di «permettere anche alle donne non sposate e lesbiche di beneficiare di trattamenti di fertilità e servizi di procreazione assistita». E raccomanda che l’educazione sessuale aiuti gli adolescenti anche a «trovare il proprio orientamento e l’identità sessuali».
di Antoine Renard – Presidente della Federazione europea delle associazioni familiari (Fafce),
avvenire.it,
22/10/13

No al femminicidio, Sì all’aborto, ma delle femmine…
Paradosso Inglese
In Gran Bretagna un giudice ha deciso di non procedere al giudizio per due medici che praticavano aborti selettivi, pratica illegale in Inghilterra, ma in continua ascesa nella folta comunità asiatica del Paese
di Emanuela Vinai,
agensir.it,
24/09/13

Nietzsche aveva torto
Le scoperte di Jun Jiang sul cromosoma 21
La recente scoperta pubblicata lo scorso 17 luglio dalla rivista «Nature» rende in qualche modo giustizia a Jérôme Lejeune lo scopritore della causa della sindrome di Down (trisomia del cromosoma 21). La sua vocazione di ricercatore mai disgiunta da quella di medico rivolto ad assistere amorevolmente i malati lo aveva portato a dire: «Se dovessi trovare la cura per la trisomia 21 allora questo porterebbe a scoprire una cura per tutte le altre malattie che hanno un’origine genetica. I pazienti mi stanno aspettando, devo trovarla».
di Augusto Pessina,
osservatoreromano.va,
25/07/13

Un metodo cinico e superato: la scienza dica basta
Clonazione umana, ritorno al passato
A volte ritornano
Stiamo parlando delle tecniche di clonazione, per la precisione di una variante di quella che nel 1996 consentì la nascita della pecora Dolly, abbandonata grazie alle scoperte del premio Nobel Shinya Yamanaka e tornata in auge mercoledì con un articolo pubblicato nella rivista scientifica Cell.
di Assuntina Morresi,
avvenire.it,
17/04/14

Il mercato della fecondazione assistita
Esseri umani sul bancone
di Assuntina Morresi,
avvenire.it,
09/05/13

MelaBit

Mac e programmazione, con un tocco di retrocomputing

Club Theologicum

Riflessioni e teologia in un mondo Millennial

I Miserabili di Jean Valjean

Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità (Francois de la Rochefoucauld)

BABAJI

Just another WordPress.com site

LePassepartout

"Scientia est Potentia"

Un'ora

Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)

theLondonPaper - Elisa Vitulli

Travel lover & art addicted

Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

Multifinder

Notizie dal mondo reale

LA LENTE DI UNA CRONISTA

Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza

SnackAdventure

La terza età vista dal basso

CIOCCOLATOELIBRI

Libri, interviste e altre cose senza senso

Nel Mio Cuore

E' stolto il cuore che non capisce il suo sbaglio, in pianto cerca tra le stelle fiori appassiti. Rabindranath Tagore

Sartago Loquendi

«Fritto misto» di parole, pensieri, poesie

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Giovanni Pistolato

Blog letterario

The Eternal Sunshine of an Endless Mind

Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto, in modo esatto perché i lettori siano guidati dalla sua luce. (J. Pulitzer)

ASSOCIAZIONE FORENSE NAZIONALE A.M.B.

In difesa dell'Avvocatura medio-bassa

Rituali Minet

Attraversandomi

L'autore spocchioso

Chi non salta un lettore è, è.. chi non salta un editore è, è..

Autoscatto

Dalla mia cameretta, scrivo di vita, televisione e cose

Il tempo di un bidè

L'intelligenza è una categoria morale.

Associazione LiberoLibro Macherio

Ripartire per ricostruire

YLENIA MOZZILLO

Friggo pensieri, mangio parole, brucio i ricordi peggiori.

Ivano Mingotti

Pagina ufficiale autore

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

(S)guardo sul Mondo

Diario di emozioni, fotografia e consigli di viaggio di una vagabonda in giro per il mondo. Si accettano offerte a forma di sorriso :-)

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

Optical Art

Tributo al movimento artistico Optical Art che si ritrova in uno svariato numero di sottogeneri: Environmental, Installations, Sculpture e molti altri. https://www.facebook.com/opticalartillusion

In mezzo al mondo

but "don't look back in anger", I heard you say... at least not today. | http://www.inmezzoalmondo.wordpress.com

miminmoi

leggimi

Complotti

Festina lente

alexsupertrampdotorg.wordpress.com/

Un sito che parla in verde, che ama viaggiare. Un sito che ama il mondo e rispetta l'ambiente.

R2

Gli artisti sono soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.

La Postilla

Web TV - Voci Libere dal Salento

internopoesia.com/

Il blog di Interno Poesia

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

oltreognilimiteblog

Il piacere di scrivere

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

1000 Valvole

L'esperimento del fumetto indipendente