Le nozze di Cana icona dell’incontro mondiale delle famiglie
A far da sfondo l’episodio delle nozze di Cana di Galilea: al centro le figure di Gesù e di Maria, sulla sinistra il volto velato degli sposi, mentre il servo che versa il vino ha le fattezze di san Paolo, secondo l’antica iconografia cristiana; è lui a scostare con la mano il velo e a esclamare, parlando del matrimonio: «Questo mistero è grande; lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa!» (Ef 5, 32). L’icona rivela come l’amore sacramentale tra uomo e donna sia un riflesso dell’amore e dell’unità indissolubile tra Cristo e la Chiesa: Gesù versa il Suo sangue per lei. È l’immagine simbolo scelta per il X Incontro mondiale delle famiglie, in programma a Roma, tra poco meno di un anno, dal 22 al 26 giugno 2022. L’hanno presentata ieri il Dicastero per i laici, la famiglia e la vita e la diocesi di cui è vescovo il Papa, ai quali è affidata l’organizzazione dell’appuntamento
osservatoreromano.va | 29 luglio 2021