Archivi per la categoria: Ecologia

Gli animali correggono la teologia

Agnelli che scodinzolano, maiali che vivono nel giardino di casa, galline che cercano la carezza dei bambini e persino polpi che tendono affettuosamente i tentacoli verso la mano del subacqueo sudafricano Craig Foster che grazie alle immagini straordinarie ha vinto il premio Oscar nel 2021 con il documentario Octopus teacher. Titolo profondo: gli animali, anche i più improbabili come un cefalopode, stanno insegnando agli umani che esiste una comunanza emotiva e partecipe che sta spingendo non soltanto alla riflessione filosofica e giuridica ma che addirittura ha gettato le basi per la creazione nel 2009 in Germania, e precisamente a Münster, dell’Institut für Theologische Zoologie.

di Laura Eudati | osservatoreromano.va | 2 aprile 2022

Pubblicità

Gesù e la samaritana come parabola del diritto all’acqua

Oggi, 22 marzo, si celebra la Giornata mondiale dell’acqua. Per comprenderla a fondo, una lettura imprescindibile è quella del documento Aqua fons vitae, elaborato dal Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale. Il presente articolo intende offrire un approccio di riflessione a questo tema alla luce della Parola di Dio

di Marcelo Figueroa | osservatoreromano.va | 22 marzo 2021

Intervista a Papa Francesco: «I soldi non si fanno con i soldi ma con il lavoro»

Santità, un antico proverbio africano sostiene: “Se vuoi andare veloce vai solo, ma se vuoi andare lontano vai insieme”. Tutti noi sappiamo quanto si può correre velocemente, grazie ai nuovi strumenti dell’innovazione tecnologica, nella comunicazione – anche tra le persone – e nell’economia. Ma le crisi profonde che si sono succedute, assieme ad una perdurante e dilagante incertezza, sembrano averci tagliato e oscurato gli orizzonti. In Gran Bretagna, addirittura, è nato un ministero che si occupa della “solitudine”. Farebbe suo quel proverbio?

di Guido Gentili | ilsole24ore.com | 7 settembre 2018

Francesco ci ricorda che la terra nasce dal mare e dal fuoco

I MORTI, le rovine, i funerali, le polemiche, i progetti di ricostruzione, l’assistenza: tutto è stato ormai vissuto dalle vittime del terremoto avvenuto in Abruzzo, in Umbria, nel Lazio di Rieti, in quella fascia dell’Appennino già messa più volte alla prova. Ora tocca all’azione ricostruttiva. I talenti ci sono, ma insieme ad essi si ripresentano anche varie e assai diffuse forme di malaffare, contro le quali ci vorrebbe una mente, un’esperienza ed una onestà a tutta prova.

di Eugenio Scalfari | repubblica.it | 4 settembre 2016

Né carne né pesce per i primi cristiani?

Un modello alimentare cristiano non esiste. Secondo la tradizione apostolica non importa cosa si mangia, ma come si mangia. Su questo indaga il volume dello storico Massimo Montanari, Mangiare da cristiani, edito in questi giorni da Rizzoli (pp. 270, euro 22). La storia del cristianesimo è un patrimonio straordinario di consuetudini e di contagi culturali che rimandano alla tradizione ebraica, alla filosofia greca, alla scienza dietetica: dal ruolo del pane e del vino nell’eucarestia al valore di redenzione del digiuno, dalle pratiche alimentari monastiche alle regole dell’astinenza quaresimale. Dal volume anticipiamo alcuni brani sulla disputa “alimentare” fra i Padri della Chiesa che oppose il vegetariano Girolamo, a sant’Agostino, fermo sostenitore della liceità del consumo di carni per i cristiani.

di Massimo Montanari | avvenire.it | 29 agosto 2015

ENCICLICA LAUDATO SI’/ Franco Cardini: Bergoglio, vero Francesco moderno

Mai come nell’enciclica Laudato si’ il filo ispiratore che lega papa Bergoglio a san Francesco d’Assisi è stato più evidente. Non a caso papa Francesco ha voluto che le prime parole fossero quelle del Cantico delle creature, composto da Francesco d’Assisi nel 1224.

Intervista di Federico Ferraù a Franco Cardini | ilsussidiario.net | 22 giugno 2015

«Ecco perché i cattolici non usano i metodi naturali»
I cattolici e la paternità responsabile
Il clima culturale, la diffidenza del mondo medico, l’ostilità dei media. Fisichella: «C’è un boicottaggio laicista». Dopo le parole del Papa su «conigli» e «paternità responsabile», un’inchiesta sui modi per conoscere la fertilità
di Mauro Pianta,
vaticaninsider.lastampa.it,
11/02/15

Facciamo germogliare la conversione Verde
«Il mondo, la realtà che ci circonda, la natura ha un messaggio bellissimo per tutti noi e tutti, come ripete papa Francesco, siamo impegnati insieme per la sua salvaguardia». Víctor Manuel Fernández, rettore dell’Università Cattolica di Buenos Aires, ci tiene particolarmente a sottolineare lo stretto legame fra bellezza, salvaguardia dell’ambiente e di ogni singolo essere umano col pontificato di papa Bergoglio. Del teologo argentino è fra l’altro da poco uscito dalla Emi il volume Il progetto di Francesco. Dove vuole portare la Chiesa, scritto assieme al giornalista Paolo Rodari. Abbiamo incontrato Fernández ad Assisi sul sagrato della Basilica Superiore, prima del suo intervento al convegno sulla ‘Fragile bellezza’.
di Roberto I. Zanini,
avvenire.it,
19/09/14

Umanità a che pro
Salvare la Terra e i bambini
Sono molti i modi possibili per ri­flettere sull’articolo scritto dal no­to politologo Giovanni Sartori e pub­blicato ieri come fondo in prima pa­gina dal Corriere della Sera. Il tema degli «eccessi che la terra non sop­porta » e di «Una modernità fuori mi­sura », come recita il titolo, è un ar­gomento molto serio. Come sono questioni fondamentali le sfide po­ste – citiamo – da una crescita sen­za limiti, da uno sviluppo senza li­miti e persino da una popolazione senza limiti.
di Massimo Calvi,
avvenire.it,
24/11/13

MelaBit

Mac e programmazione, con un tocco di retrocomputing

Club Theologicum

Riflessioni e teologia in un mondo Millennial

I Miserabili di Jean Valjean

Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità (Francois de la Rochefoucauld)

BABAJI

Just another WordPress.com site

LePassepartout

"Scientia est Potentia"

Un'ora

Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)

theLondonPaper - Elisa Vitulli

Travel lover & art addicted

Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

Multifinder

Notizie dal mondo reale

LA LENTE DI UNA CRONISTA

Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza

SnackAdventure

La terza età vista dal basso

CIOCCOLATOELIBRI

Libri, interviste e altre cose senza senso

Nel Mio Cuore

E' stolto il cuore che non capisce il suo sbaglio, in pianto cerca tra le stelle fiori appassiti. Rabindranath Tagore

Sartago Loquendi

«Fritto misto» di parole, pensieri, poesie

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Giovanni Pistolato

Blog letterario

The Eternal Sunshine of an Endless Mind

Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto, in modo esatto perché i lettori siano guidati dalla sua luce. (J. Pulitzer)

ASSOCIAZIONE FORENSE NAZIONALE A.M.B.

In difesa dell'Avvocatura medio-bassa

Rituali Minet

Attraversandomi

L'autore spocchioso

Chi non salta un lettore è, è.. chi non salta un editore è, è..

Autoscatto

Dalla mia cameretta, scrivo di vita, televisione e cose

Il tempo di un bidè

L'intelligenza è una categoria morale.

Associazione LiberoLibro Macherio

Ripartire per ricostruire

YLENIA MOZZILLO

Friggo pensieri, mangio parole, brucio i ricordi peggiori.

Ivano Mingotti

Pagina ufficiale autore

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

(S)guardo sul Mondo

Diario di emozioni, fotografia e consigli di viaggio di una vagabonda in giro per il mondo. Si accettano offerte a forma di sorriso :-)

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

Optical Art

Tributo al movimento artistico Optical Art che si ritrova in uno svariato numero di sottogeneri: Environmental, Installations, Sculpture e molti altri. https://www.facebook.com/opticalartillusion

In mezzo al mondo

but "don't look back in anger", I heard you say... at least not today. | http://www.inmezzoalmondo.wordpress.com

miminmoi

leggimi

Complotti

Festina lente

alexsupertrampdotorg.wordpress.com/

Un sito che parla in verde, che ama viaggiare. Un sito che ama il mondo e rispetta l'ambiente.

R2

Gli artisti sono soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.

La Postilla

Web TV - Voci Libere dal Salento

internopoesia.com/

Il blog di Interno Poesia

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

oltreognilimiteblog

Il piacere di scrivere

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

1000 Valvole

L'esperimento del fumetto indipendente