Archivi per la categoria: Cronaca

Se la droga sostituisce la fede

Con legioni di cocainomani in ogni comparto della società moderna, un prete in overdose, come quello di Alassio, è statisticamente inevitabile.
Nondimeno, resta lo sconcerto per un uomo di chiesa cui evidentemente non basta più Dio a riempire la vita e ha bisogno di altre, più profane essenze per tirare avanti.

di Vittorio Coletti | genova.repubblica.it | 16 settembre 2019

Pubblicità

Sacerdote accusato falsamente di abusi viene scagionato… 8 anni dopo

Gli amici dell’accusatrice 16enne hanno rivelato la sua bugia, ma la notizia dell’innocenza del sacerdote troverà spazio nei telegiornali?

it.aleteia.org | 19 marzo 2019

Firenze. L’addio a Cate, la mamma-coraggio che con il tumore fece nascere suo figlio

Aveva 37 anni ed era medico. Nel 2012, in attesa del secondo figlio, scoprì il cancro. Posticipò le cure fino alla nascita di Giacomo, poi combatté strenuamente. L’arcivescovo Betori: era puro Vangelo

di Andrea Fagioli | avvenite.it | 12 febbraio 2012

Convertiti alla carità
Solidarietà , assistenza e accoglienza furono la vera forza delle prime comunità cristiane
Si chiama ‘Il pane donato. Piccola storia della carità’, (Emi, pagine 64, euro 5). È l’ultimo libro dello storico Franco Cardini (del quale anticipiamo un brano).
I duemila anni del cristianesimo riletti attraverso l’influsso della carità sulla storia, i santi, le loro opere e l’immenso esercito di volontari che le ha fatte vivere nei secoli.
Dall’ospedale di Basilio di Cesarea agli «hospitia» per viandanti, pellegrini e impoveriti nel Medioevo; dalle varie forme di volontariato all’ombra delle cattedrali gotiche; a personaggio come Giovanni di Dio, Francesco di Sales, Vincenzo de Paoli, Alfonso Maria de’ Liguori, fino a Frédéric Ozanam. Un’avventura che ha ancora molto da raccontare.
di Franco Cardini,
avvenire.it
10/02/15

La vera storia di questo sinodo. Regista, esecutori, aiuti
Nuovi paradigmi su divorzio e omosessualità sono ormai di casa ai vertici della Chiesa. Niente è stato deciso, ma papa Francesco è paziente. Un storico americano confuta le tesi de “La Civiltà Cattolica”
di Sandro Magister,
chiesa.espresso.repubblica.it,
17/10/2014

Scuola: impedita la visita mostra su Rolando Rivi
C’è una mostra che, dopo l’inaugurazione al Meeting per l’amicizia fra i popoli, sta girando in più esemplari l’Italia e che ha già registrato diverse migliaia di visitatori. L’ultima tappa è stata la cattedrale di Ferrara. Il segreto del successo è nella sua immediatezza, perché racconta l’esistenza, la testimonianza di fede e il martirio del seminarista Rolando Rivi, beatificato a Modena il 5 ottobre. Sono venti pannelli dal forte impatto visivo, in cui le illustrazioni di Franco Vignazia si alternano alle vicende e ai documenti che hanno segnato una pagina di storia buia e luminosa insieme. Nel titolo “Io sono di Gesù” è sintetizzato il programma di vita di questo nuovo Beato, nato e sepolto a San Valentino di Castellarano (Reggio Emilia), che amava la veste talare e sognava di diventare un prete missionario ma fu sequestrato, torturato e infine ucciso in odio alla fede il 13 aprile 1945 da alcuni partigiani comunisti accecati dal furore antireligioso, senza l’ombra di un processo e sulla base di un’accusa smaccatamente falsa.
di Edoardo Tincani,
avvenire.it,
22/11/13

Josef Seifert e quella libertà che “salva” il pensare umano
Pubblicazione: sabato 26 ottobre 2013
Libretto assai agile, Filosofia cristiana e libertà di Josef Seifert, uscito recentemente per Morcelliana, è un testo leggibile a più livelli: con piacere e curiosità da parte degli appassionati di questi temi, oppure con attenzione maggiormente meditativa da parte di chi pratica con continuità il pensiero filosofico. Il titolo esprime in forma asciutta le due parti del volume. Nella prima Seifert distingue ben sedici accezioni diverse dell’espressione “filosofia cristiana”, nella seconda offre rapide ma ponderate considerazioni sulla libertà, sia in relazione alla fede (“Non rimane niente della fede ebraico-cristiana se non siamo liberi”), sia discutendola in sé.
di Eugenio Andreatta,
ilsussidiario.net,
26/10:14

Grecia, sul monte Athos la battaglia dei monaci ribelli
La comunità di Esphigmenou – che contesta il dialogo con il Vaticano – barricata nel monastero per resistere allo sfratto decretato dal patriarca Bartolomeo I.
di Giorgio Bernardelli,
vaticaninsider.lastampa.it,
30/07/13

MelaBit

Mac e programmazione, con un tocco di retrocomputing

Club Theologicum

Riflessioni e teologia in un mondo Millennial

I Miserabili di Jean Valjean

Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità (Francois de la Rochefoucauld)

BABAJI

Just another WordPress.com site

LePassepartout

"Scientia est Potentia"

Un'ora

Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)

theLondonPaper - Elisa Vitulli

Travel lover & art addicted

Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

Multifinder

Notizie dal mondo reale

LA LENTE DI UNA CRONISTA

Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza

SnackAdventure

La terza età vista dal basso

CIOCCOLATOELIBRI

Libri, interviste e altre cose senza senso

Nel Mio Cuore

E' stolto il cuore che non capisce il suo sbaglio, in pianto cerca tra le stelle fiori appassiti. Rabindranath Tagore

Sartago Loquendi

«Fritto misto» di parole, pensieri, poesie

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Giovanni Pistolato

Blog letterario

The Eternal Sunshine of an Endless Mind

Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto, in modo esatto perché i lettori siano guidati dalla sua luce. (J. Pulitzer)

ASSOCIAZIONE FORENSE NAZIONALE A.M.B.

In difesa dell'Avvocatura medio-bassa

Rituali Minet

Attraversandomi

L'autore spocchioso

Chi non salta un lettore è, è.. chi non salta un editore è, è..

Autoscatto

Dalla mia cameretta, scrivo di vita, televisione e cose

Il tempo di un bidè

L'intelligenza è una categoria morale.

Associazione LiberoLibro Macherio

Ripartire per ricostruire

YLENIA MOZZILLO

Friggo pensieri, mangio parole, brucio i ricordi peggiori.

Ivano Mingotti

Pagina ufficiale autore

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

(S)guardo sul Mondo

Diario di emozioni, fotografia e consigli di viaggio di una vagabonda in giro per il mondo. Si accettano offerte a forma di sorriso :-)

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

Optical Art

Tributo al movimento artistico Optical Art che si ritrova in uno svariato numero di sottogeneri: Environmental, Installations, Sculpture e molti altri. https://www.facebook.com/opticalartillusion

In mezzo al mondo

but "don't look back in anger", I heard you say... at least not today. | http://www.inmezzoalmondo.wordpress.com

miminmoi

leggimi

Complotti

Festina lente

alexsupertrampdotorg.wordpress.com/

Un sito che parla in verde, che ama viaggiare. Un sito che ama il mondo e rispetta l'ambiente.

R2

Gli artisti sono soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.

La Postilla

Web TV - Voci Libere dal Salento

internopoesia.com/

Il blog di Interno Poesia

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

oltreognilimiteblog

Il piacere di scrivere

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

1000 Valvole

L'esperimento del fumetto indipendente