Archivi per la categoria: Aborto

Libero aborto fino al quinto mese. Un vescovo e un teologo spiegano perché

Ha riconosciuto lui per primo che la tesi da lui sostenuta arriva a “sovvertire la concezione dell’aborto da parte della Chiesa”. La tesi cioè che si è “persona umana” solo “dopo il quarto/quinto mese” di gravidanza, e quindi prima di questa data l’aborto non è più un omicidio e nemmeno un peccato, se compiuto con buone motivazioni.

S. Magister | magister.blogautore.espresso.repubblica.it |231122

Pubblicità

Aborto. Gianna Jessen censurata a Roma Tre. Il preside di facoltà: «Grave intolleranza»

La nota testimone sopravvissuta a un aborto era stata invitata per oggi dagli studenti. Ma i “malumori” di alcuni docenti hanno convinto il cappellano a spostare l’incontro dall’ateneo alla chiesa

Lucia Bellaspiga | avvenire.it | giovedì 18 maggio 2017

Aborto. I dubbi di un medico abortista, la via cristiana per i figli perduti

È un ginecologo, non obiettore, vice primario in un ospedale del Vicentino. Ha migliaia di aborti alle spalle, nella sua lunga carriera. Non parla come un pentito. Parla con sofferenza.

Marina Corradi | avvenire.it | 24 novembre 2016

Integrazione sì, comunione chissà. Il sibillino responso del papa

Brani scelti dell’esortazione postsinodale “Amoris lætitia”. In 264 pagine e 325 paragrafi non una sola parola chiara a favore della comunione ai divorziati risposati

di Sandro Magister | chiesa.espresso.repubblica.it | 8 aprile 2016

Se il figlio diventa un diritto
· La vicenda del bimbo thailandese ·
Se si ammette che esista un “diritto al figlio” – di recente introdotto anche in Italia – non possiamo poi stupirci se i genitori che hanno “ordinato” un figlio, affittando l’utero di una donna, lo rifiutino se alla nascita non è sano e perfetto. Infatti, se il figlio diventa un prodotto da acquistare, è ovvio che, come ogni acquisto, deve essere di gradimento della coppia compratrice.
di Lucetta Scaraffia,
osservatoreromano.va,
04/08/14

La guerra globale alla coscienza
Dalla Svezia welfarista all’America privatistica è in corso una campagna internazionale per vietare l’obiezione sull’aborto. Il cardinal Müller: “E’ l’idea dominante che la legge è superiore alla morale”
Ilfoglio – di Giulio Meotti | 27 Giugno 2014 ore 06:30

Cina, donna costretta all’aborto al nono mese
Il gigante fa passi lenti. E a volte sembra che voglia restare immobile. La Cina, a dispetto dell’alleggerimento alla legge sul figlio unico, varato pochi giorni fa, non ferma le violenze e le violazioni dei diritti umani: una donna è stata costretta ad abortire al nono mese di gravidanza. Un caso non isolato, che ha riguardato solo negli ultimi mesi almeno sei donne, tutte appartenenti a una minoranza musulmana, quella degli uighuri.
di Annalisa Guglielmino,
avvenire.it,
07/01/14

I vescovi europei: “L’aborto non è competenza Ue”
La Comece, in concomitanza con la discussione sulla salute, dichiara: “L’Ue dovrebbe non interferire con le decisioni che non rientrano nella sua sfera”
“Non farsi ingannare”: è con questa espressione che inizia la breve, ma tempestiva, nota dei vescovi accreditati presso l’Unione europea (Comece), a seguito della prima sessione di voto sul documento dal titolo “Salute e diritti umani e riproduttivi”, che include anche il ricorso all’interruzione della gravidanza.
di Maria Teresa Pontara Pederiva,
vaticaninsider.lastampa.it
22/10/13

Diritto alla vita: Il bivio di Strasburgo
Biopolitica e principi
Il testo che va oggi al voto al Parlamento europeo di Strasburgo è la risoluzione su «Diritti e salute sessuale e riproduttiva». Il documento – che ha significato politico e culturale ma non è dotato di alcun valore giuridico, e dunque non è cogente per gli Stati – parte dal rifiuto di qualsiasi discriminazione tra sessi e ribadisce il diritto alla salute per tutti. Il testo, preparato dalla socialista portoghese Edite Estrela, chiede però agli Stati membri di «permettere anche alle donne non sposate e lesbiche di beneficiare di trattamenti di fertilità e servizi di procreazione assistita». E raccomanda che l’educazione sessuale aiuti gli adolescenti anche a «trovare il proprio orientamento e l’identità sessuali».
di Antoine Renard – Presidente della Federazione europea delle associazioni familiari (Fafce),
avvenire.it,
22/10/13

No al femminicidio, Sì all’aborto, ma delle femmine…
Paradosso Inglese
In Gran Bretagna un giudice ha deciso di non procedere al giudizio per due medici che praticavano aborti selettivi, pratica illegale in Inghilterra, ma in continua ascesa nella folta comunità asiatica del Paese
di Emanuela Vinai,
agensir.it,
24/09/13

«Ogni bimbo non nato ha il volto del Signore»
“Ogni bambino non nato, ma condannato ingiustamente ad essere abortito, ha il volto del Signore, che prima ancora di nascere, e poi appena nato ha sperimentato il rifiuto del mondo. E ogni anziano, anche se infermo o alla fine dei suoi giorni, porta in sé il volto di Cristo. Non si possono scartare!”. Sono parole di papa Francesco che oggi ha ricevuto in Vaticano i ginecologi cattolici che partecipano all’incontro promosso dalla Federazione Internazionale delle Associazioni dei Medici Cattolici.
avvenire.it,
20/09/13

Aborto: una definizione in tre punti
Secondo il Glossario di Bioetica si tratta di una “reale anomalia”: chi lo pratica, raramente lo mostra o ne parla
Aborto: “Arresto di una vita attuato intenzionalmente prima della nascita, sovente con un forte impatto psicologico su chi lo esegue, e che impone una nuova cultura e un progredito atteggiamento sociale per superarlo”.
Roma, 16 Luglio 2013 (Zenit.org) Carlo Bellieni

Le sciocchezze sull’obiezione di coscienza raccontate dai bioeticisti alle vongole
L’obiezione di coscienza mette in discussione l’applicazione della legge 194 impedendo a molte donne che vorrebbero farlo di ricorrere all’Ivg e risospingendo così molte di loro verso l’aborto illegale o clandestino? E’ la tesi che circola. Rilanciata con forza ultimamente da Repubblica e MicroMega, supportati dalla Laiga, la Lega italiana per l’applicazione della 194, che da anni denuncia il “dilagare dell’obiezione di coscienza nel nostro paese” e la conseguente ripresa dell’aborto illegale.
di Roberto Volpi,
ilfoglio.it,
24/06/13

La legge sul “battito del cuore” fa arrabbiare (molto) i nemici della vita
Quarant’anni dopo la Roe v. Wade, la sentenza della Corte Suprema che ha imposto a livello nazionale l’aborto come diritto alla privacy, Jack Dalrymple, governatore del Nord Dakota, ha controfirmato una legge che proibisce l’aborto, senza eccezioni per stupro o anomalie genetiche, da quando è percepibile il battito cardiaco del feto. Attraverso ultrasuoni transvaginali, ciò è possibile già a sei settimane di gravidanza.
di Sharon Mollerus,
ilsussidiario.net,
03/06/13

I bei curriculum di Giubilini e Minerva, teorici dell’aborto post natale
Un anno fa l’accreditata rivista Journal of Medical Ethics ha pubblicato l’articolo di due ricercatori italiani di bioetica presso le accademie australiane, Alberto Giubilini e Francesca Minerva, dal titolo “L’aborto post natale: perché il bambino deve vivere?”
di Giulio Meotti,
ilfoglio.it,
11/05/03

Buona morte, bimbo
La nuova tesi choc del pediatra olandese Verhagen: “A un aborto è preferibile l’eutanasia post partum”
di Giulio Meotti,
ilfoglio.it,
08/05/13

Nel chiamarlo “figlio” nascono tutti i diritti
Una donna non dice: “Aspetto un embrione”. Dice: “Aspetto un figlio”. E affermandolo spalanca le porte ad una storia irripetibile che contiene in sé tutto un mondo di diritti e lo stesso inizio del diritto. A un figlio – addirittura – siamo disposti a riconoscere più diritti del necessario. Perché è il futuro, perché è fragile, perché lo amiamo più di noi stessi
di Davide Rondoni,
agensir.it,
10/05/13

L’aborto non è scandalo dimenticato, c’è chi si mette ancora in Marcia
Timidi ma inequivocabili segnali di risveglio dell’eccezionalismo italiano sulla vita (riviste, firme, convegni)
di Francesco Agnoli,
ilfoglio.it,
03/05/2013

Il pluriabortista
“Infanticida seriale”. Sotto processo a Philadelphia il dottor Gosnell e i suoi interventi “a nascita parziale”. Ma l’America è distratta
di Giulio Meotti,
ilfoglio.it,
27/04/2013

Un altro test contro i bambini
La Francia approva l’ultimo sistema per rilevare la trisomia 21
dalla redazione,
ilfoglio.it,
27/04/13

MelaBit

Mac e programmazione, con un tocco di retrocomputing

Club Theologicum

Riflessioni e teologia in un mondo Millennial

I Miserabili di Jean Valjean

Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità (Francois de la Rochefoucauld)

BABAJI

Just another WordPress.com site

LePassepartout

"Scientia est Potentia"

Un'ora

Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)

theLondonPaper - Elisa Vitulli

Travel lover & art addicted

Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

Multifinder

Notizie dal mondo reale

LA LENTE DI UNA CRONISTA

Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza

SnackAdventure

La terza età vista dal basso

CIOCCOLATOELIBRI

Libri, interviste e altre cose senza senso

Nel Mio Cuore

E' stolto il cuore che non capisce il suo sbaglio, in pianto cerca tra le stelle fiori appassiti. Rabindranath Tagore

Sartago Loquendi

«Fritto misto» di parole, pensieri, poesie

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Giovanni Pistolato

Blog letterario

The Eternal Sunshine of an Endless Mind

Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto, in modo esatto perché i lettori siano guidati dalla sua luce. (J. Pulitzer)

ASSOCIAZIONE FORENSE NAZIONALE A.M.B.

In difesa dell'Avvocatura medio-bassa

Rituali Minet

Attraversandomi

L'autore spocchioso

Chi non salta un lettore è, è.. chi non salta un editore è, è..

Autoscatto

Dalla mia cameretta, scrivo di vita, televisione e cose

Il tempo di un bidè

L'intelligenza è una categoria morale.

Associazione LiberoLibro Macherio

Ripartire per ricostruire

YLENIA MOZZILLO

Friggo pensieri, mangio parole, brucio i ricordi peggiori.

Ivano Mingotti

Pagina ufficiale autore

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

(S)guardo sul Mondo

Diario di emozioni, fotografia e consigli di viaggio di una vagabonda in giro per il mondo. Si accettano offerte a forma di sorriso :-)

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

Optical Art

Tributo al movimento artistico Optical Art che si ritrova in uno svariato numero di sottogeneri: Environmental, Installations, Sculpture e molti altri. https://www.facebook.com/opticalartillusion

In mezzo al mondo

but "don't look back in anger", I heard you say... at least not today. | http://www.inmezzoalmondo.wordpress.com

miminmoi

leggimi

Complotti

Festina lente

alexsupertrampdotorg.wordpress.com/

Un sito che parla in verde, che ama viaggiare. Un sito che ama il mondo e rispetta l'ambiente.

R2

Gli artisti sono soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.

La Postilla

Web TV - Voci Libere dal Salento

internopoesia.com/

Il blog di Interno Poesia

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

oltreognilimiteblog

Il piacere di scrivere

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

1000 Valvole

L'esperimento del fumetto indipendente