Archivi per la categoria: Meditazione

“Io sono una missione”, il teologo degli increduli Armando Matteo firma una riflessione quaresimale per giovani di tutte le età

Il volume delle Edizioni Messaggero Padova propone un cammino quaresimale e pasquale in 96 giorni, dalle Ceneri alla Pentecoste con spunti di meditazione dai Vangeli, dalla letteratura e dalla cultura contemporanea, tra filosofia, cinema e musica

di redazione | vaticaninsider.lastampa,it | 31 gennaio 2021

Pubblicità

Coronavirus. Ma la Chiesa soffre anche il contagio della vuota retorica

LA PESTE DELLA BANALITÀ

di Pietro De Marco

Nella congiuntura mondiale della pandemia in corso non vi è traccia di un intervento della Chiesa “mater et magistra” che sia all’altezza della sua universale maternità e ammaestramento. Lo si è osservato anche grazie, in Italia, a interventi di diverso accento come quelli di Marcello Veneziani, di Massimo Introvigne, di Gianfranco Brunelli de “Il Regno”, di Enzo Bianchi del monastero di Bose.

di Pietro De Marco | magister.blogautore.espresso.repubblica.it | 23/03/20

L’incarnazione e il mistero del male, in una notte

La meditazione della filosofa e santa Edith Stein sull’incanto del Natale, indissolubilmente legato alle tenebre del mondo. La grazia e il martirio

di Edith Stein | ilfoglio.it | 25 dicembre 2019

Charles de Foucauld e l’umiltà dei pastori

All’interno della riflessione sui Novissimi, le realtà ultime e definitive, il tema dell’Inferno resta quello che scatena le discussioni più accese. Su di esso si arriva addirittura a voler misurare la fede di alcuni cristiani da parte di altri e a voler polarizzare le posizioni, distinguendo tra “buonisti” e “intransigenti”, infedeli alla tradizione od ossessionati da antiche formulazioni.

di Enzo Bianchi | osservatoreromano.va | 20 dicembre 2019

Il francescano e il gesuita di fronte al mistero

Pubblichiamo stralci dell’articolo Le dimensioni cosmiche di Cristo in Bonaventura e Teilhard de Chardin di Prospero Rivi — frate cappuccino membro del Centro studi bonaventuariani di Bagnoregio — pubblicato sul numero 118 della rivista «Miscellanea Francescana»

di Prospero Riva | osservatoreromano.va | 21 agosto 2018

I manoscritti inediti di Malaparte su Pio XI

Nell’anno del sessantesimo anniversario della morte di Curzio Malaparte, la casa editrice fiorentina Passigli ha dato alle stampe Muss. Ritratto di un dittatore. Una biografia sui generis dedicata al duce, iniziata nel 1931, mai completata definitivamente, e su cui il ‘maledetto toscano’, pochi anni prima di morire, ancora continuava a lavorare.

Nazareno Giusti | avvenire.it | giovedì 30 novembre 2017

Cantalamessa: “L’opposto della misericordia non è la giustizia ma la vendetta”

Durante la Celebrazione della Passione in San Pietro, il Predicatore della Casa Pontificia accenna agli attentati di Bruxelles: “Per quanto lontano possa spingersi l’odio degli uomini, l’amore di Dio sarà sempre più forte”

di Luca Marcolivio | zenit.org. | 25 marzo 2016

Enzo Bianchi e lo scandalo della misericordia

Si apre oggi al monastero di Bose il XXIII Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, dedicato a «Misericordia e perdono». Dopo l’introduzione del fondatore della comunità Enzo Bianchi, che qui anticipa qualche linea del suo discorso, sono previsti illustri interventi – tra gli altri – del cardinale Walter Kasper e del vescovo Kallistos di Diokleia. Nel corso dei lavori, che dureranno sino a venerdì, studiosi cristiani delle varie confessioni passeranno in rassegna le sfaccettature della misericordia – tema dell’imminente anno santo – a partire dalla Bibbia e attraverso la storia della Chiesa; domani pomeriggio è previsto anche il confronto molto attuale sulla «Misericordia nella pastorale e il matrimonio» dal punto di vista ortodosso (Bassam A. Nassif) e cattolico (Basilio Petrà). Al convegno sono giunti numerosi messaggi di saluto da parte di alti esponenti delle Chiese, tra cui quelli del patriarca ecumenico di Costantinopoli Batholomeos I, del vescovo Ilarion a nome del patriarca ortodosso di Mosca Kirill e del segretario della Cei monsignor Nunzio Galantino.

di Enzo Bianchi | avvenire.it | 9 settembre 2015

La verità della storia

Se nel mondo c’è il male, chi potrà mai consolare la vittima e punire (o perdonare) il carnefice? Solo un Dio che è diventato uomo. La lezione attuale del cardinale Biffi

di Angelo Scola | ilfoglio.it | 28 Luglio 2015

Nudo è il dialogo con Dio – Un uomo di nome Giobbe / 1

Il mondo è popolato da un numero sterminato di Giobbe. Pochissimi, però sono quelli che hanno il dono di attraversare le proprie sventure in compagnia del libro di Giobbe. La lettura e la meditazione di questo capolavoro assoluto di tutte le letterature, è anche una compagnia spirituale ed etica per chi si trova nella vita a rivivere l’esperienza di Giobbe: una persona giusta, integra e retta, che nel pieno della sua felicità viene colpito da una grande sventura, senza nessuna spiegazione.

di Luigino Bruni | avvenire.it | 14 marzo 2015

MelaBit

Mac e programmazione, con un tocco di retrocomputing

Club Theologicum

Riflessioni e teologia in un mondo Millennial

I Miserabili di Jean Valjean

Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità (Francois de la Rochefoucauld)

BABAJI

Just another WordPress.com site

LePassepartout

"Scientia est Potentia"

Un'ora

Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)

theLondonPaper - Elisa Vitulli

Travel lover & art addicted

Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

Multifinder

Notizie dal mondo reale

LA LENTE DI UNA CRONISTA

Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza

SnackAdventure

La terza età vista dal basso

CIOCCOLATOELIBRI

Libri, interviste e altre cose senza senso

Nel Mio Cuore

E' stolto il cuore che non capisce il suo sbaglio, in pianto cerca tra le stelle fiori appassiti. Rabindranath Tagore

Sartago Loquendi

«Fritto misto» di parole, pensieri, poesie

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Giovanni Pistolato

Blog letterario

The Eternal Sunshine of an Endless Mind

Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto, in modo esatto perché i lettori siano guidati dalla sua luce. (J. Pulitzer)

ASSOCIAZIONE FORENSE NAZIONALE A.M.B.

In difesa dell'Avvocatura medio-bassa

Rituali Minet

Attraversandomi

L'autore spocchioso

Chi non salta un lettore è, è.. chi non salta un editore è, è..

Autoscatto

Dalla mia cameretta, scrivo di vita, televisione e cose

Il tempo di un bidè

L'intelligenza è una categoria morale.

Associazione LiberoLibro Macherio

Ripartire per ricostruire

YLENIA MOZZILLO

Friggo pensieri, mangio parole, brucio i ricordi peggiori.

Ivano Mingotti

Pagina ufficiale autore

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

(S)guardo sul Mondo

Diario di emozioni, fotografia e consigli di viaggio di una vagabonda in giro per il mondo. Si accettano offerte a forma di sorriso :-)

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

Optical Art

Tributo al movimento artistico Optical Art che si ritrova in uno svariato numero di sottogeneri: Environmental, Installations, Sculpture e molti altri. https://www.facebook.com/opticalartillusion

In mezzo al mondo

but "don't look back in anger", I heard you say... at least not today. | http://www.inmezzoalmondo.wordpress.com

miminmoi

leggimi

Complotti

Festina lente

alexsupertrampdotorg.wordpress.com/

Un sito che parla in verde, che ama viaggiare. Un sito che ama il mondo e rispetta l'ambiente.

R2

Gli artisti sono soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.

La Postilla

Web TV - Voci Libere dal Salento

internopoesia.com/

Il blog di Interno Poesia

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

oltreognilimiteblog

Il piacere di scrivere

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

1000 Valvole

L'esperimento del fumetto indipendente