Enzo Bianchi e lo scandalo della misericordia
Si apre oggi al monastero di Bose il XXIII Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, dedicato a «Misericordia e perdono». Dopo l’introduzione del fondatore della comunità Enzo Bianchi, che qui anticipa qualche linea del suo discorso, sono previsti illustri interventi – tra gli altri – del cardinale Walter Kasper e del vescovo Kallistos di Diokleia. Nel corso dei lavori, che dureranno sino a venerdì, studiosi cristiani delle varie confessioni passeranno in rassegna le sfaccettature della misericordia – tema dell’imminente anno santo – a partire dalla Bibbia e attraverso la storia della Chiesa; domani pomeriggio è previsto anche il confronto molto attuale sulla «Misericordia nella pastorale e il matrimonio» dal punto di vista ortodosso (Bassam A. Nassif) e cattolico (Basilio Petrà). Al convegno sono giunti numerosi messaggi di saluto da parte di alti esponenti delle Chiese, tra cui quelli del patriarca ecumenico di Costantinopoli Batholomeos I, del vescovo Ilarion a nome del patriarca ortodosso di Mosca Kirill e del segretario della Cei monsignor Nunzio Galantino.
di Enzo Bianchi | avvenire.it | 9 settembre 2015