Archivi per la categoria: Diritto

Il centenario. Ritorno nei luoghi di don Milani. Sabato la visita di Mattarella e Zuppi

Viaggio a Barbiana a un secolo dalla nascita del suo priore. Nella storica scuola tutto sembra quasi come allora. Inchiodata a una porta una tavoletta con la scritta “I care”

Riccardo Michelucci e Enrico Lenzi | avvenire.it | mercoledì 24 maggio 2023

Pubblicità

La prudente cura per il bene comune

Il 15 maggio del 1891, nel decimo anno del pontificato di Papa Leone XIII, venne data la lettera enciclica Rerum novarum. Essa rappresentò il documento più rilevante del moderno pensiero sociale della Chiesa, la magna charta, una svolta nei rapporti fra pensiero sociale cattolico e modernità. Padre Reginaldo Iannarone O.P., nell’opera Le grandi encicliche sociali, ci ha messo in guardia da rischio di considerare la Rerum novarum una sorta di “opera prima”, qualcosa di estemporaneo che non ha alcun legame con la storia. In realtà, come scrive Daniel-Rops, il “destarsi della questione sociale” risale almeno al 1822, e le voci più autorevoli furono quelle del Lamennais, si pensi al suo articolo «Drapeau Blanc», dello Chateaubriand nel suo Memoiries d’Autre Tombe. Furono tali voci a mobilitare il mondo cattolico e ad avviarlo ad una prima fase di attivismo civile.

di Flavio Felice | osservatoreromano.va | 15 maggio 2021

Gesù e la samaritana come parabola del diritto all’acqua

Oggi, 22 marzo, si celebra la Giornata mondiale dell’acqua. Per comprenderla a fondo, una lettura imprescindibile è quella del documento Aqua fons vitae, elaborato dal Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale. Il presente articolo intende offrire un approccio di riflessione a questo tema alla luce della Parola di Dio

di Marcelo Figueroa | osservatoreromano.va | 22 marzo 2021

Gesù e l’immunità di gregge

In questo tempo di pandemia, abbiamo imparato e assimilato nel nostro vocabolario parole con un nuovo significato. È il caso dell’espressione “immunità di gregge”. Secondo l’Oms l’“immunità collettiva”, l’“immunità di gregge”, nota anche come “immunità della popolazione”, è un concetto utilizzato per la vaccinazione, secondo il quale una popolazione si può proteggere da un determinato virus se si raggiunge una data soglia di vaccinazione. Questa percentuale, ancora in fase di studio nel caso del covid-19, può andare dal 60 al 75 per cento della popolazione.

di Marcelo Figueroa | osservatoreromano.va | 4 marzo 2021

Il Papa: “Procedure gratuite per la nullità matrimoniale. I figli vittime innocenti di divorzi e rotture”

Francesco apre l’Anno giudiziario in Vaticano e invita i giudici della Rota romana a proseguire «con tenacia» la riforma dei processi brevi

di Salvatore Cernuzio | vaticaninsider.lastampa.it | 29 gennaio 2021

La settimana santa del cardinale Pell

Quando a Roma era ancora notte, martedì 7 aprile l’alta corte dell’Australia ha sentenziato all’unanimità il proscioglimento del cardinale George Pell e il suo immediato ritorno in libertà. La foto lo ritrae mentre lascia il carcere di massima sicurezza di Barwon, presso Melbourne. Potrà quindi celebrare la sua prima messa dopo 14 mesi di prigionia

S. Magister | magister.blogautore.espresso.repubblica.it | 7/04/20

Volti di madre

Lo testimoniano moltissime donne: dare alla luce un figlio è atto d’amore e momento di gioia inesprimibile. Ma le condizioni concrete in cui ciò si verifica sono ancor oggi problematiche; e non solo per i dolori del parto in sé, per quel travagliato senso della fine che di una nuova vita fa pur sempre misteriosamente parte. Nei paesi più poveri le madri rischiano troppo spesso la vita e quella dei loro bambini per mancanze di cure. Nei paesi industrializzati le pressioni sociali, i problemi di natura economica e lavorativa rendono la maternità meno desiderabile.

http://www.osservatoreromano.va/it/supplement/proposito-di-madri

Francesca Bugliani Knox | osservatoreromano.va | 23 novembre 2019

Sacerdote accusato falsamente di abusi viene scagionato… 8 anni dopo

Gli amici dell’accusatrice 16enne hanno rivelato la sua bugia, ma la notizia dell’innocenza del sacerdote troverà spazio nei telegiornali?

it.aleteia.org | 19 marzo 2019

Demolire le croci

Roma. Si è conclusa dopo più dieci anni anni di denunce, ricorsi e controricorsi la vicenda della statua di Giovanni Paolo II collocata in una piazza di Ploërmel, borgo di diecimila anime in Bretagna, Francia settentrionale. Il comune aveva deciso nel 2006 di ricordare con un monumento Karol Wojtyla, il Pontefice polacco morto l’anno prima. A farsi carico dell’impresa era stato l’artista russo Zourab Tsereteli, che aveva donato il manufatto alla cittadina. Subito, però, la locale sezione della Federazione nazionale del pensiero libero si era mossa, avanzando a tutti gli organi competenti la richiesta di rimuovere quella statua.

di Matteo Matzuzzi | il foglio.it | 28 ottobre 2017

Londra. La Corte di Strasburgo prende tempo per decidere sulla vita di Charlie

La Corte europea di Strasburgo ha deciso di rimandare a lunedì 19 il verdetto sulla sorte di Charlie Gard, 10 mesi, affetto da una malattia genetica. I giudici inglesi chiedono di staccare la spina.

di Francesco Ognibene | avvenire.it! martedì 13 giugno 2017

La gioia dell’amore e lo sconcerto dei teologi

Ricordo di aver visto, molto tempo fa, una vignetta su un giornale francese, credo “L’Aube”. Un gran numero di teologi, ciascuno su una collinetta tutta sua, scruta l’orizzonte alla ricerca di Cristo. A valle, dei bambini Gesù invece l’hanno trovato. Lui li ha presi per mano e passeggiano insieme tra i teologi, che non lo riconoscono. I teologi guardano lontano, lui invece è in mezzo a loro.

di Rocco Buttiglione | osservatoreromano.va | 19 luglio 2016

L’occidente è libertà di fede o non è

S’avanzano teorie postmoderniste per cui Europa e America, non concependo più davvero la religione, tanto meno possono difendere nel mondo minoranze e libertà religiosa. Una confutazione esistenziale

di Pasquale Annicchino | ilfoglio.it | 14 Luglio 2016

La sparizione dei bambini down

Publichiamo un estratto dal volume La sparizione dei bambini Down (Torino, Lindau, 2016, pagine 96, euro 12) che tratta la questione della disabilità a partire dal «sottile sentimento eugenetico che percorre l’Europa»

di Roberto Volpi | osservatoreromano.va | 28 maggio 2016

Via la statua dei Dieci Comandamenti in Oklahoma, discrimina i satanisti
Attorno alla mezzanotte di sabato scorso alcuni membri del Tempio di Satana di Detroit hanno svelato al pubblico una statua di Bafometto, idolo pagano che nel corso dei secoli è stato associato alla figura del diavolo. Il monumento è alto quasi tre metri, pesa mezza tonnellata e rappresenta una figura metà uomo e metà capra (la testa e gli zoccoli sono animali, il corpo umano) seduto, con il braccio destro alzato. Ai suoi fianchi, in piedi, due bambini – un maschio e una femmina – che lo osservano sorridenti (“Perché noi teniamo ai diritti dei bambini”). Le cronache locali riportano che alcune centinaia di presenti hanno salutato l’inaugurazione al grido di “Ave, Satana”. Al centro di prevedibili proteste nei giorni scorsi, la statua potrebbe presto essere spostata in Arkansas, dove il governatore ha da poco approvato la costruzione di un monumento sui Dieci Comandamenti davanti al Congresso locale. Difficile che venga accordato il permesso di mettere la scultura bronzea di Bafometto nella stessa piazza, più probabile però che venga negato quello di erigere la statua del Decalogo.

di Piero Vietti | il foglio.it | 29 Luglio 2015

I bambini del Vangelo della Passione

DAL DISCORSO DELL’ARCIVESCOVO SILVANO M. TOMMASI, OSSERVATORE PERMANENTE DELLA SANTA SEDE PRESSO LE NAZIONI UNITE, AL CONSIGLIO PER I DIRITTI DELL’UOMO, GINEVRA, 17 MARZO 2015

Signor Presidente, […]

Diverse fonti hanno fornito testimonianze di come i bambini soffrano per le brutali conseguenze di uno stato di guerra persistente nel loro Paese. I bambini vengono reclutati, addestrati e utilizzati in ruoli di combattimento attivo, talvolta perfino come scudi umani negli attacchi militari.

di Sandro Magister | magister.blogautore.espresso.repubblica | 29 marzo 2015 |

Suicidio assistito senza limiti una sentenza che agita il Canada

Vent’anni di giurisprudenza ribaltati, un Parlamento scavalcato, un governo attendista e infastidito di trovarsi fra le mani una patata bollente, e una società civile confusa. La sentenza della Corte suprema canadese che ha cancellato il divieto di aiutare un paziente a morire, ha lasciato il Paese nordamericano senza una direzione sulle norme che regolano la fine della vita.

di Elena Molinari | avvenute.it | 10 marzo2015

Mercoledì 11 Febbraio 2015
LA SFIDA DEL RADICALISMO
Educazione religiosa: l’Europa ha scelto la privatizzazione, ma…
Michael Kuhn (Comece) spiega che tutto nasce dalla spinta alla laicità con la conseguenza di un insegnamento sempre più radicalizzato e sottratto allo sguardo pubblico. Occorre , invece, “condividere e scambiarsi tra gli Stati Membri le ‘best practice’ realizzate. Occorre incontrarsi e parlare su cosa possiamo fare per combattere la radicalizzazione, come educare alla tolleranza religiosa”
Maria Chiara Biagioni,
agensir.it

La questione islamica interpretata da al-Azhar, dal Vaticano, dal Quirinale
“L’Osservatore Romano” del 6 febbraio ha dato notizia in prima pagina della reazione dell’Università al-Azhar del Cairo, faro del mondo musulmano sunnita, alle atrocità commesse dallo Stato islamico.
di Sandro Magister,
magister.blogautore.espresso.repubblica.it,
06/02/15

Rinviata ancora una volta la seconda sessione di frustate per Raif Badawi
Nel giorno in cui le agenzie internazionali danno ampio spazio all’inedito rimpasto di governo operato dal nuovo re, Salman, che ha peraltro rimosso due figli del suo defunto predecessore, Abdullah, la magistratura saudita ha rinviato per la terza volta consecutiva la flagellazione del giornalista e attivista Raif Badawi.
misna.org, 30-01-2015

“Delicta graviora”. Quando è lo Stato a fare strage di innocenti

Il 4 dicembre la corte di cassazione italiana ha assolto definitivamente “per non aver commesso il fatto” 7 sacerdoti e 17 madri e padri del Modenese, dopo che per sedici anni erano stati marchiati come autori di terrificanti delitti individuali e collettivi: stupri di bambini, orge, decapitazioni. Venti loro figli erano stati nel frattempo strappati alle loro cure, e sette degli accusati si erano uccisi o erano morti di crepacuore, come era avvenuto per don Giorgio Govoni, amatissimo parroco della zona.
di Lucia Bellaspiga,
magister.blogautore.espresso.repubblica.it
6/12/14

MelaBit

Mac e programmazione, con un tocco di retrocomputing

Club Theologicum

Riflessioni e teologia in un mondo Millennial

I Miserabili di Jean Valjean

Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità (Francois de la Rochefoucauld)

BABAJI

Just another WordPress.com site

LePassepartout

"Scientia est Potentia"

Un'ora

Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)

theLondonPaper - Elisa Vitulli

Travel lover & art addicted

Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

Multifinder

Notizie dal mondo reale

LA LENTE DI UNA CRONISTA

Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza

SnackAdventure

La terza età vista dal basso

CIOCCOLATOELIBRI

Libri, interviste e altre cose senza senso

Nel Mio Cuore

E' stolto il cuore che non capisce il suo sbaglio, in pianto cerca tra le stelle fiori appassiti. Rabindranath Tagore

Sartago Loquendi

«Fritto misto» di parole, pensieri, poesie

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Giovanni Pistolato

Blog letterario

The Eternal Sunshine of an Endless Mind

Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto, in modo esatto perché i lettori siano guidati dalla sua luce. (J. Pulitzer)

ASSOCIAZIONE FORENSE NAZIONALE A.M.B.

In difesa dell'Avvocatura medio-bassa

Rituali Minet

Attraversandomi

L'autore spocchioso

Chi non salta un lettore è, è.. chi non salta un editore è, è..

Autoscatto

Dalla mia cameretta, scrivo di vita, televisione e cose

Il tempo di un bidè

L'intelligenza è una categoria morale.

Associazione LiberoLibro Macherio

Ripartire per ricostruire

YLENIA MOZZILLO

Friggo pensieri, mangio parole, brucio i ricordi peggiori.

Ivano Mingotti

Pagina ufficiale autore

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

(S)guardo sul Mondo

Diario di emozioni, fotografia e consigli di viaggio di una vagabonda in giro per il mondo. Si accettano offerte a forma di sorriso :-)

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

Optical Art

Tributo al movimento artistico Optical Art che si ritrova in uno svariato numero di sottogeneri: Environmental, Installations, Sculpture e molti altri. https://www.facebook.com/opticalartillusion

In mezzo al mondo

but "don't look back in anger", I heard you say... at least not today. | http://www.inmezzoalmondo.wordpress.com

miminmoi

leggimi

Complotti

Festina lente

alexsupertrampdotorg.wordpress.com/

Un sito che parla in verde, che ama viaggiare. Un sito che ama il mondo e rispetta l'ambiente.

R2

Gli artisti sono soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.

La Postilla

Web TV - Voci Libere dal Salento

internopoesia.com/

Il blog di Interno Poesia

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

oltreognilimiteblog

Il piacere di scrivere

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

1000 Valvole

L'esperimento del fumetto indipendente