“Heiliger Vater”, “Querido hermano”. Il duello in punta di penna tra Roma e la Chiesa di Germania
Passano i giorni, ma dove andrà a parare lo scambio di lettere tra il cardinale Reinhard Marx e il papa continua a essere un enigma.
Una cronistoria della vicenda può aiutare a capire, ma prima di tutto va tenuto presente il contesto, quel “Cammino sinodale” che la Chiesa di Germania ha avviato tre anni fa e i cui traguardi sono già scritti, reclamati da una maggioranza schiacciante di vescovi e laici: cariche elettive, fine del celibato sacerdotale, ordini sacri alle donne, morale sessuale rivoluzionata. Un incubo anche per papa Francesco, che invano, con una lettera del 29 giugno 2019 “al popolo di Dio che è in cammino in Germania”, ha tentato di frenare la deriva. E ora forse ci riprova, proprio con la sua risposta alla lettera di Marx.
di Sandro Magister | magister.blogautore.espresso.repubblica.it | 16 giugno 2021