Archivi per la categoria: Cei

Cei. Alla scuola della Buona Notizia. “Il Nuovo Testamento greco-latino-italiano”

Nel segno dello studio, della conoscenza, del dialogo. Soprattutto nel segno della Parola, che diventa preghiera, vita spirituale, servizio, faro della comunità. La pubblicazione de “Il Nuovo Testamento greco latino italiano” non riguarda infatti solo gli specialisti ma, nella ricerca di una sempre maggiore fedeltà alle fonti, si propone anche come sostegno a un cammino di fede maturo.

di Riccardo Maccioni | avvenire.it | 9 gennaio 2021

Pubblicità

Liturgia. L’Avvento «porta» il nuovo Messale nelle parrocchie italiane

Numerose le regioni ecclesiastiche o le diocesi che hanno scelto di utilizzare il libro dal 29 novembre, prima domenica di Avvento. Al via anche percorsi per far riscoprire parole e gesti della Messa

di Giacomo Gambassi | avvenire.it | 10 ottobre 2020

Monsignor Galantino spiega come vengono spesi i soldi dell’8×1000

In una intervista a Radio Vaticana, il Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, sfata pregiudizi e falsità

di Redazione | Zenit.org | 30 aprile 2016

8 gennaio 2015
Gotti Tedeschi: Come sono stato tradito dal Vaticano
La sera di giovedì 8 gennaio il settimanale inglese “Catholic Herald” ha anticipato sul suo sito web la cover story del suo nuovo numero: l’articolo con cui Ettore Gotti Tedeschi rompe per la prima volta il silenzio sui retroscena della sua cacciata dalla presidenza dell’Istituto per le Opere di Religione, il 24 maggio 2012.
di Sandro Magister,
magister.blogautore.espresso.repubblica.it

La politica “è cosa vostra”. Il papa dà la vittoria alla CEI
L’italiano qua e là inciampa. Ma in questa trascrizione ufficiale, quindi col timbro dell’autore, c’è tutta la freschezza delle parole rivolte a braccio da papa Francesco ai vescovi italiani riuniti attorno a lui la sera del 23 maggio nella basilica di San Pietro
di Sandro Magister,
magister.blogautore.espresso.repubblica.it,
24/05/13

Bagnasco: «Siamo al bivio dell’umano»
L’ora è «urgente» e bisogna «pensare alla gente». È così che il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, si è rivolto ai vescovi riuniti nella 65esima Assemblea generale Cei. «Le vicende che hanno segnato il nostro Paese sul piano politico e istituzionale devono far riflettere e innescare un serio esame di coscienza – scrive il cardinale arcivescovo di Genova, nella sua prolusione -: tutti abbiamo bisogno di convertire il cuore e la vita, ma questa generalizzazione non può essere intesa come una sorta di “male comune” assolutorio, specialmente se si portano responsabilità pubbliche. In questi tempi abbiamo visto, ad alti livelli, gesti e disponibilità esemplari che devono ispirare tutti; ma anche situazioni intricate e personalismi che hanno assorbito energie e tempo degni di ben altro impiego, vista la mole e la complessità dei problemi che assillano famiglie, giovani e anziani».
avvenire.it,
20/05/13

Una Chiesa che mostra le opere della fede
Aperta l’Assemblea Generale della CEI
L’inizio del nuovo Pontificato con il suo invito a ritornare sul mistero della Chiesa nella luce del Concilio Vaticano II; la carità pastorale che deve caratterizzare la vocazione e la missione innanzitutto dei pastori; la centralità della fede, da cui sgorga l’attenzione per i bisognosi; l’esigenza di superare contrapposizioni che paralizzano il vivere sociale; il richiamo alla politica, perché pensi alla gente senza distrazioni: questi alcuni dei temi della prolusione del Cardinale Presidente, che lunedì 20 maggio ha aperto l’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana.
I lavori, che termineranno venerdì 24, si svolgono in Vaticano nell’Aula del Sinodo.

MelaBit

Mac e programmazione, con un tocco di retrocomputing

Club Theologicum

Riflessioni e teologia in un mondo Millennial

I Miserabili di Jean Valjean

Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità (Francois de la Rochefoucauld)

BABAJI

Just another WordPress.com site

LePassepartout

"Scientia est Potentia"

Un'ora

Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)

theLondonPaper - Elisa Vitulli

Travel lover & art addicted

Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

Multifinder

Notizie dal mondo reale

LA LENTE DI UNA CRONISTA

Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza

SnackAdventure

La terza età vista dal basso

CIOCCOLATOELIBRI

Libri, interviste e altre cose senza senso

Nel Mio Cuore

E' stolto il cuore che non capisce il suo sbaglio, in pianto cerca tra le stelle fiori appassiti. Rabindranath Tagore

Sartago Loquendi

«Fritto misto» di parole, pensieri, poesie

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Giovanni Pistolato

Blog letterario

The Eternal Sunshine of an Endless Mind

Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto, in modo esatto perché i lettori siano guidati dalla sua luce. (J. Pulitzer)

ASSOCIAZIONE FORENSE NAZIONALE A.M.B.

In difesa dell'Avvocatura medio-bassa

Rituali Minet

Attraversandomi

L'autore spocchioso

Chi non salta un lettore è, è.. chi non salta un editore è, è..

Autoscatto

Dalla mia cameretta, scrivo di vita, televisione e cose

Il tempo di un bidè

L'intelligenza è una categoria morale.

Associazione LiberoLibro Macherio

Ripartire per ricostruire

YLENIA MOZZILLO

Friggo pensieri, mangio parole, brucio i ricordi peggiori.

Ivano Mingotti

Pagina ufficiale autore

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

(S)guardo sul Mondo

Diario di emozioni, fotografia e consigli di viaggio di una vagabonda in giro per il mondo. Si accettano offerte a forma di sorriso :-)

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

Optical Art

Tributo al movimento artistico Optical Art che si ritrova in uno svariato numero di sottogeneri: Environmental, Installations, Sculpture e molti altri. https://www.facebook.com/opticalartillusion

In mezzo al mondo

but "don't look back in anger", I heard you say... at least not today. | http://www.inmezzoalmondo.wordpress.com

miminmoi

leggimi

Complotti

Festina lente

alexsupertrampdotorg.wordpress.com/

Un sito che parla in verde, che ama viaggiare. Un sito che ama il mondo e rispetta l'ambiente.

R2

Gli artisti sono soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.

La Postilla

Web TV - Voci Libere dal Salento

internopoesia.com/

Il blog di Interno Poesia

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

oltreognilimiteblog

Il piacere di scrivere

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

1000 Valvole

L'esperimento del fumetto indipendente