Archivi per la categoria: Chiesa

Francesco, Putin e Xi. Le disavventure della “diplomazia parallela”

L’affidamento al cardinale Matteo Zuppi di una “missione” di pace in Ucraina ancora tutta da definire, è l’ultima delle iniziative personali prese da papa Francesco tenendo ai margini i diplomatici della segreteria di Stato.

di S. Magister | magister.blogautore.espresso.repubblica.it | 24 maggio 2023

Pubblicità

Il libro. Il Sabato nella vita di Benedetto XVI, Papa «del coraggio e della fede»

Il 31 dicembre 2022, con la morte del primo Papa emerito dell’epoca moderna, si è chiusa una pagina importante di storia, non solo della Chiesa. Ma si è aperto anche un dopo tutto da scrivere. Nel volume “Il Papa del coraggio e della fede”. Un profilo di Benedetto XVI. (Edizioni Àncora, 192 pagine, euro 18,50), Mimmo Muolo, vaticanista di Avvenire ci offre un ritratto aggiornato dell’uomo Joseph Ratzinger, del Pontefice Benedetto XVI e del Papa emerito, prendendo come lente di ingrandimento proprio le circostanze della morte e i quasi dieci anni di “emeritato”. Ne emerge la conferma di ciò che già la storica rinuncia del 2013 aveva fatto intuire. E cioè che tra il Papa percepito dai media e quello reale ci fosse una grande differenza. Oggi abbiamo finalmente tutti gli strumenti per guardare a questa grande figura senza le diottrie ideologiche lo avevano imprigionato in certi cliché e per fare tesoro del suo insegnamento di Papa del coraggio e della fede. Tratto dal libro, pubblichiamo un ampio estratto del primo capitolo.

di Mimmo Muolo | avvenire.it | 19 maggio 2023

Giuliana di Norwich. L’umile audacia della mistica dello slogan: tutto andrà bene

Il messaggio del Papa per il 650° anniversario delle Rivelazioni, visioni mistiche sull’amore misericordioso di Dio e, anche, sul perché del dolore. 

di Riccardo Maccioni | avvenire.it | 18 maggio 2023

Un solo Stato per ebrei e palestinesi. In Vaticano non è più un tabù

Lo scorso novembre “La Civiltà Cattolica” pubblicò un articolo bomba dal titolo “Ripensare la ripartizione della Palestina?”, nel quale si leggeva che al posto della soluzione dei due Stati era giunta l’ora di puntare piuttosto a “l’uguaglianza di israeliani e palestinesi in qualunque quadro politico possa evolversi la situazione”, anche in un solo Stato.

di S. Magister | magister.blogautore.espresso.repubblica.it | 10 maggio 2023

E fu il Carcere novo

«Fui in prigione e veniste a trovarmi». Le parole del Vangelo di Matteo (Mt. 25.36) sintetizzano il senso di una missione di lunga durata. Con altalenante efficacia, ma con determinazione, la Chiesa ha portato avanti un’azione votata alla mitezza e alla misericordia, ben consapevole del fatto che i carceres fossero, sin dall’Antichità, luoghi terribili, dove gli imputati venivano ammassati in attesa del giudizio: vivere o morire.

di Giuseppe Perta | osservatoreromano.va | 6 maggio 2023

La chiesa dopo Francesco: chi sono i cardinali che eleggeranno il prossimo papa

Che chiesa sarà dopo Francesco? La domanda, doppiata la boa dei dieci anni di pontificato, ha una sua consistenza. E se di certo si dovrà passare per un conclave, è anche vero che il collegio cardinalizio è stato modificato profondamente dal papa che, con ogni probabilità, nei prossimi mesi continuerà ad operare in tal senso.

di F. Peloso | domani.it | 17 aprile 2023

Bibbia. Ravasi: quando Dio tace è il mistero della Parola

La Bibbia è per eccellenza Parola di Dio, ma è al tempo stesso “mistero”, vocabolo che ha alla base il verbo greco mýein, che significa “tacere, chiudere le labbra” (ed è ciò che accade quando si pronuncia questa parola). Recentemente è stato tradotto in italiano presso l’editrice Qiqajon il volumetto di un pastore protestante ultranovantenne, il francese Gérard Delteil, dal titolo emblematico, Al di là del silenzio. Egli parte da una frase suggestiva di un poeta suo connazionale, Edmond Jabès (1912-1991): «Dio è il silenzio che dobbiamo rompere». Infatti è, sì, il Lógos, la Parola, ma è appunto anche “mistero”.

di Gianfranco Ravasi | avvenire.it | 2 aprile 2023

Bibbia. Assmann cambia idea sull’Esodo: il monoteismo di Mosè fu rivoluzionario

Il volume Esodo di Jan Assmann, apparso in tedesco nel 2015 e appena tradotto in italiano da Adelphi (pagine 428, euro 42,00), per chi studia e ama la Bibbia, che sia intesa come Torà o come Antico Testamento, è un’affascinante avventura dell’intelligenza in cose che si crede di sapere, perché suonano familiari, ma poi ci si accorge di non sapere veramente, che non sono affatto note né scontate; e forse non le avevamo mai pensate.

di Massimo Giuliani | avvenire.it | sabato 1 aprile 2023

Le contraddizioni di Francesco: luci e ombre di un pontificato incompiuto

Pastore amato dal mondo, riformatore frustrato della chiesa, accentratore dei poteri di governo. In questi dieci anni le ambizioni rivoluzionarie di Bergoglio si sono duramente scontrate con la realtà. Sugli abusi e la riforma delle finanze la distanza fra promesse e risultati è enorme, mentre su ambiente e agenda sociale ha ottenuto risultati apprezzabili. Bilancio di un pontificato non ancora concluso, ma comunque irrisolto

di Giovanni Maria Vian | domani.it | 13 marzo 2023

La messa cattolica come mai nessuno l’aveva spiegata. Un inedito di papa Benedetto

Dei quindici testi scritti da Benedetto XVI dopo la sua rinuncia al papato e pubblicati per suo volere dopo la sua morte, nel volume edito da Mondadori “Che cos’è il cristianesimo. Quasi un testamento spirituale”, quattro sono inediti e tra questi ce n’è uno che si distingue su tutti.

di Joseph Ratzinger / Benedetto XV | magister.blogautore.espresso.repubblica.it | 7 febbraio 2023

La lettera di Benedetto XVI: “L’insonnia è stato il motivo principale delle mie dimissioni”

CITTÀ DEL VATICANO. L’11 febbraio 2013 Benedetto XVI disse semplicemente: «Ben consapevole della gravità di questo atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005». Motivo: la certezza che «le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino».

di D. Agasso | vatican-insider-lastampa.it | 27 gennaio 2023

L’integrale. Ecco il testamento spirituale di Benedetto: «Grazie a Dio e famiglia»

Il grazie a Dio e alla famiglia, la richiesta di perdono “a coloro in qualche modo abbia fatto torto”. La supplica ai compatrioti: non lasciatevi distogliere dalla fede. Un pensiero per l’Italia

redazione romana | avvenire.it | 31 dicembre 2022

Benedetto XVI: la mia vita, le mie priorità

(s.m.) In queste ore trepidanti per la vita terrena del papa emerito Benedetto, ecco qui di seguito due suoi scritti autografi e autobiografici decisivi per capirlo a fondo.

Il primo è tratto dalla lettera che egli indirizzò ai vescovi della Chiesa cattolica il 10 marzo 2009, e dice quali sono state le “priorità” del suo pontificato.

Il secondo è tratto dalla lettera enciclica “Spe salvi” del 30 novembre 2007, tutta scritta di suo pugno, e svela la speranza che l’ha sempre animato anche nelle ore più difficili per la Chiesa, lui che si era trovato chiamato a governarla invece che dedicarsi a una vita di studi, proprio come era avvenuto per il teologo e vescovo Agostino, il dottore della Chiesa da lui più amato.

di S. Magister | magister.blogautore.espresso.repubblica.it | 28 dicembre 2022

PAPI SANTI/ Anastasio: da Origene ai donatisti, custodire l’unità e la dottrina

A papa Siricio successe Anastasio De Massimo, pontefice dal 399 al 401. Condannò Origene e si batté contro lo scisma del vescovo Donato

di Eugenio Russomanno | ilsussidiario.net | 19 dicembre 2022

Rileggere la “Pacem in Terris” al tempo della guerra in Ucraina

L’undici aprile 1963, poche settimane prima della sua morte, Giovanni XXIII dona al mondo la sua enciclica-testamento Pacem in Terris, affinché l’intera famiglia umana abbia a riflettere sull’impegno educativo alla pace.

di Ettore Malnati |https://lastampa.it/vatican-insider/it | 6 dicembre 2022

Ucraina, la svolta di Francesco. A sostegno della lotta armata di un popolo martire

Instancabile, papa Francesco continua a offrirsi come mediatore di pace. Ma all’ultima sua proposta di negoziato, lanciata una settimana fa in un’intervista al settimanale dei gesuiti di New York “America Magazine”, la reazione di Mosca è stata persino brutale.

di S. Magister | magister.blogautore.espresso.repubblica.it | 5 dicembre 2022

La squadra di Francesco al comando della Chiesa. Tutta di gesuiti

Incredibile ma vero. Proprio ora che ha perso in pochi decenni una buona metà dei suoi effettivi, la Compagnia di Gesù è assurta ai vertici di comando della Chiesa cattolica come mai in passato.

di S. Magister | magister.blogautore.espresso.repubblica.it

Bibbia. Così Mosè aprì nuovi spazi d’azione alla fede

«Ho incominciato il mio viaggio iniziatico a fianco di Mosheh in Algeria, a Aïn-Témouchent, la mia città natale »: così Nathan André Chouraqui inizia il racconto della sua formazione religiosa scegliendo Mosè come testimone e guida di una devozione profonda, aperta al dialogo tra religioni e culture: «Così – prosegue – ho incominciato a camminare con Mosheh, tenendo in mano la sua Torah, vivendo quotidianamente dei suoi comandamenti.

di R. Ascarelli | avvenire.it | 19/10/2022

MelaBit

Mac e programmazione, con un tocco di retrocomputing

Club Theologicum

Riflessioni e teologia in un mondo Millennial

I Miserabili di Jean Valjean

Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità (Francois de la Rochefoucauld)

BABAJI

Just another WordPress.com site

LePassepartout

"Scientia est Potentia"

Un'ora

Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)

theLondonPaper - Elisa Vitulli

Travel lover & art addicted

Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

Multifinder

Notizie dal mondo reale

LA LENTE DI UNA CRONISTA

Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza

SnackAdventure

La terza età vista dal basso

CIOCCOLATOELIBRI

Libri, interviste e altre cose senza senso

Nel Mio Cuore

E' stolto il cuore che non capisce il suo sbaglio, in pianto cerca tra le stelle fiori appassiti. Rabindranath Tagore

Sartago Loquendi

«Fritto misto» di parole, pensieri, poesie

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Giovanni Pistolato

Blog letterario

The Eternal Sunshine of an Endless Mind

Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto, in modo esatto perché i lettori siano guidati dalla sua luce. (J. Pulitzer)

ASSOCIAZIONE FORENSE NAZIONALE A.M.B.

In difesa dell'Avvocatura medio-bassa

Rituali Minet

Attraversandomi

L'autore spocchioso

Chi non salta un lettore è, è.. chi non salta un editore è, è..

Autoscatto

Dalla mia cameretta, scrivo di vita, televisione e cose

Il tempo di un bidè

L'intelligenza è una categoria morale.

Associazione LiberoLibro Macherio

Ripartire per ricostruire

YLENIA MOZZILLO

Friggo pensieri, mangio parole, brucio i ricordi peggiori.

Ivano Mingotti

Pagina ufficiale autore

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

(S)guardo sul Mondo

Diario di emozioni, fotografia e consigli di viaggio di una vagabonda in giro per il mondo. Si accettano offerte a forma di sorriso :-)

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

Optical Art

Tributo al movimento artistico Optical Art che si ritrova in uno svariato numero di sottogeneri: Environmental, Installations, Sculpture e molti altri. https://www.facebook.com/opticalartillusion

In mezzo al mondo

but "don't look back in anger", I heard you say... at least not today. | http://www.inmezzoalmondo.wordpress.com

miminmoi

leggimi

Complotti

Festina lente

alexsupertrampdotorg.wordpress.com/

Un sito che parla in verde, che ama viaggiare. Un sito che ama il mondo e rispetta l'ambiente.

R2

Gli artisti sono soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.

La Postilla

Web TV - Voci Libere dal Salento

internopoesia.com/

Il blog di Interno Poesia

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

oltreognilimiteblog

Il piacere di scrivere

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

1000 Valvole

L'esperimento del fumetto indipendente