Archivi per il mese di: agosto, 2020

La parola del Signore è diventata per me causa di vergogna

Mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato sedurre;
mi hai fattohai prevalso.
Sono diventato oggetto di derisione ogni giorno;
ognuno si beffa di me.
Quando parlo, devo gridare,
devo urlare: «Violenza! Oppressione!».
Così la parola del Signore è diventata per me
causa di vergogna e di scherno tutto il giorno.
Mi dicevo: «Non penserò più a lui,
non parlerò più nel suo nome!».
Ma nel mio cuore c’era come un fuoco ardente,
trattenuto nelle mie ossa;
mi sforzavo di contenerlo,
ma non potevo (Ger 20, 7 – 9).

Pubblicità

Pietro e le donne

Alcune espressioni attribuite a Pietro del Morrone (poi Papa Celestino v) e conservate negli Atti del processo di canonizzazione, hanno persuaso molti storici del fatto che l’anziano eremita fosse in realtà un vero misogino. Fu davvero così? Le cose, in realtà, non stanno proprio come sembrerebbe a prima vista.

di Felice Accrocca | osservatoreromano.va | 25 agosto 2020

poesia e profezia

«Scrivere della poesia che sia essenzialmente poesia, senza nulla di poetico, poesia che si regga nuda sul suo nudo scheletro, o poesia così trasparente che leggendola siamo intenti a ciò che la poesia ci indica e non alla poesia: questo mi sembra il fine a cui dobbiamo tendere. Giungere di là dalla poesia, come Beethoven nelle sue ultime composizioni si sforzò di giungere di là dalla musica», questa la tensione del poeta secondo Thomas Stearns Eliot. Quando si compia simile intendimento si percepisce evidentemente la portata profetica della parola, al punto che non di rado può accadere all’autore di sentirsi al limite tra il dire e l’istinto di frenarsi. «Il genere umano / troppa realtà non sopporta».

di Anna Maria Tamburini | osservatoreromano.va | 22 agosto 2020

Gli porrò sulla spalla la chiave della casa di Davide

Così dice il Signore a Sebna, maggiordomo del palazzo:
«Ti toglierò la carica,
ti rovescerò dal tuo posto.
In quel giorno avverrà
che io chiamerò il mio servo Eliakìm, figlio di Chelkìa;
lo rivestirò con la tua tunica,
lo cingerò della tua cintura
e metterò il tuo potere nelle sue mani.
Sarà un padre per gli abitanti di Gerusalemme
e per il casato di Giuda.
Gli porrò sulla spalla la chiave della casa di Davide:
se egli apre, nessuno chiuderà;
se egli chiude, nessuno potrà aprire.
Lo conficcherò come un piolo in luogo solido
e sarà un trono di gloria per la casa di suo padre» (Is 22, 19 – 23).

Religiosità e criminalità. Liberare la Madonna dalle mafie. Messaggio di Papa Francesco

La devozione mariana va salvaguardata da una religiosità fuorviata. Nel mirino «gli inchini» delle statue ai boss nelle processioni e la presenza dei clan nelle feste patronali

di Filippo Rizzi ed Enrico Lenzi | avvenire.it | 20 agosto 2020

Il «doctor mellifluus» che risplendeva in Maria

«Quando ebbe ingenerato il terzo figliuolo, cioè Bernardo, portandolo ella ancora nel ventre, vidde un sogno, ch’era profezia di quelle cose che doveano essere di lui, cioè un catello (dal latino catĕllus, cagnolino) bianco. La quale cosa quando ella ebbe detta a un santo uomo, quelli, quasi profetando, le rispuose: “D’uno ottimo catello sarai madre, il quale sarà guardiano de la casa di Dio, e abbaierà grandemente contra li nemici, e sarà un nobile predicatore, e molti ne guarrà con la grazia di Dio, con la sua lingua medicinale”».

di Roberto Cutaia | ossevatoreromano.va | 19 agosto 2020

Schökel, il biblista cantore dell’amore sponsale di Dio

Colleghi e allievi rendono omaggio al grande gesuita spagnolo, morto nel ’98, con un libro: “L’analogia nuziale nella Scrittura. Saggi in onore di Luis Alonso Schökel”

di Filippo Rizzi | avvenire.it | giovedì 13 agosto 2020

Condurrò gli stranieri sul mio monte santo

Così dice il Signore:
«Osservate il diritto e praticate la giustizia,
perché la mia salvezza sta per venire,
la mia giustizia sta per rivelarsi.
Gli stranieri, che hanno aderito al Signore per servirlo
e per amare il nome del Signore,
e per essere suoi servi,
quanti si guardano dal profanare il sabato
e restano fermi nella mia alleanza,
li condurrò sul mio monte santo
e li colmerò di gioia nella mia casa di preghiera.
I loro olocausti e i loro sacrifici
saranno graditi sul mio altare,
perché la mia casa si chiamerà
casa di preghiera per tutti i popoli» (Is 56, 1. 6 – 7).

Beato il grembo che ti ha portato!

In quel tempo, mentre Gesù parlava alle folle, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!».
Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!» (Lc 11, 27 – 28)

Della Terra e del popolo

«Mi chiameranno sovversivo. E io dirò loro: lo sono. Per il mio popolo in lotta, vivo. Col mio popolo in marcia, vado». È l’inizio di una poesia di Pedro Casaldáliga Plá, vescovo prelato emerito di São Félix, nello stato brasiliano di Mato Grosso, morto a 92 anni sabato 8 agosto a Batatais (São Paulo) per problemi respiratori aggravati dal morbo di Parkinson di cui soffriva da anni.

di Giovanni Zavatta | osservatoreromano.va | 10 agosto 2020

 

Fermati sul monte alla presenza del Signore

In quei giorni, Elia, [essendo giunto al monte di Dio, l’Oreb], entrò in una caverna perpassarvi la notte, quand’ecco gli fu rivolta la parola del Signore in questi termini: «Esci e fèrmati sul monte alla presenza del Signore».
Ed ecco che il Signore passò. Ci fu un vento impetuoso e gagliardo da spaccare i monti e spezzare le rocce davanti al Signore, ma il Signore non era nel vento. Dopo il vento, un terremoto, ma il Signore non era nel terremoto. Dopo il terremoto, un fuoco, ma il Signore non era nel fuoco. Dopo il fuoco, il sussurro di una brezza leggera. Come l’udì, Elia si coprì il volto con il mantello, uscì e si fermò all’ingresso della caverna (1Re 19, 9. 11 – 13).

MelaBit

Mac e programmazione, con un tocco di retrocomputing

Club Theologicum

Riflessioni e teologia in un mondo Millennial

I Miserabili di Jean Valjean

Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità (Francois de la Rochefoucauld)

BABAJI

Just another WordPress.com site

LePassepartout

"Scientia est Potentia"

Un'ora

Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)

theLondonPaper - Elisa Vitulli

Travel lover & art addicted

Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

Multifinder

Notizie dal mondo reale

LA LENTE DI UNA CRONISTA

Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza

SnackAdventure

La terza età vista dal basso

CIOCCOLATOELIBRI

Libri, interviste e altre cose senza senso

Nel Mio Cuore

E' stolto il cuore che non capisce il suo sbaglio, in pianto cerca tra le stelle fiori appassiti. Rabindranath Tagore

Sartago Loquendi

«Fritto misto» di parole, pensieri, poesie

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Giovanni Pistolato

Blog letterario

The Eternal Sunshine of an Endless Mind

Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto, in modo esatto perché i lettori siano guidati dalla sua luce. (J. Pulitzer)

ASSOCIAZIONE FORENSE NAZIONALE A.M.B.

In difesa dell'Avvocatura medio-bassa

Rituali Minet

Attraversandomi

L'autore spocchioso

Chi non salta un lettore è, è.. chi non salta un editore è, è..

Autoscatto

Dalla mia cameretta, scrivo di vita, televisione e cose

Il tempo di un bidè

L'intelligenza è una categoria morale.

Associazione LiberoLibro Macherio

Ripartire per ricostruire

YLENIA MOZZILLO

Friggo pensieri, mangio parole, brucio i ricordi peggiori.

Ivano Mingotti

Pagina ufficiale autore

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

(S)guardo sul Mondo

Diario di emozioni, fotografia e consigli di viaggio di una vagabonda in giro per il mondo. Si accettano offerte a forma di sorriso :-)

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

Optical Art

Tributo al movimento artistico Optical Art che si ritrova in uno svariato numero di sottogeneri: Environmental, Installations, Sculpture e molti altri. https://www.facebook.com/opticalartillusion

In mezzo al mondo

but "don't look back in anger", I heard you say... at least not today. | http://www.inmezzoalmondo.wordpress.com

miminmoi

leggimi

Complotti

Festina lente

alexsupertrampdotorg.wordpress.com/

Un sito che parla in verde, che ama viaggiare. Un sito che ama il mondo e rispetta l'ambiente.

R2

Gli artisti sono soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.

La Postilla

Web TV - Voci Libere dal Salento

internopoesia.com/

Il blog di Interno Poesia

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

oltreognilimiteblog

Il piacere di scrivere

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

1000 Valvole

L'esperimento del fumetto indipendente